Pale stratificate a spessore differenziato in carbonio in pre-preg con ciclo in autoclave.
Il perfetto bilanciamento del materiale T300, unito alla esatta densità di resina, fanno sì che risultino fra le più leggere in commercio, garantendo contemporaneamente una elevatissima resistenza agli urti.
Fantastiche sia in superficie, per risalire la corrente e per i lunghi trasferimenti, sia in profondità per staccarsi dal fondo e riemergere in grande scioltezza.
Sono assemblabili a tutte le scarpette e i profili antiderapamento hanno un'altezza studiata di 20mm, che anche in condizione di pala flessa tendono a far defluire l'acqua lungo la parte finale e non lateralmente.
La larghezza è di 195mm a tutto favore della pinneggiata che risulta molto istintiva e regolare, senza dover costringere il sub a inutili correzioni di falcata.
Le pale standard sono stratificate in tre diverse durezze per adeguarsi alle varie corporature degli apneisti, mentre le extra lunghe sono prodotte in un'unica versione ideale per i grandi tuffi.
Le due lunghezze sono state studiate per avere grandi performance in svariate condizioni di utilizzo.
Per la pesca nel sottocosta la misura delle pale standard risulta l'ideale in tutte le molteplici tecniche di caccia; le extra lunghe essendo sempre in "presa d'acqua" risultano perfette per l'assetto costante o la pesca nel blu, non avendo il pescatore alcun contatto col fondo.